L’hotel Zentlinde nasce nel 1830 come piccolo bar di paese. Successivamente, attorno al 1950, la struttura si è ampliata trasformandosi in una piccola pensione sino a diventare una delle più grandi e note realtà alberghiere di Odenwald (valle di Morsnbach) e dintorni.
Che si tratti di viaggi di piacere o di lavoro, tutti apprezzano l’atmosfera calda e rilassante dell’hotel, che accoglie i suoi ospiti in ambienti moderni e dotati di tutti i comfort.
Sia nel ristorante a la carte da 100 coperti sia nel bistrot Kupferlounge, lo chef Markus Strein delizia i suoi ospiti con specialità culinarie regionali e internazionali. Tutti i piatti sono preparati all’insegna della freschezza, leggerezza e creatività, accompagnati da una ricca carta di vini tra cui scegliere.
La richiesta
- I proprietari Hartmut e Margit Strein, terza generazione a gestire l’hotel, volevano rinnovare ed ampliare la cucina esistente.
- Hartmut e lo chef Markus erano alla ricerca di una soluzione che garantisse maggiore efficienza nella gestione del lavoro quotidiano. Una cucina di altissima qualità dotata di apparecchiature a gas, come la precedente.
La soluzione
- I due, dopo aver visitato insieme la cucina Ambach nell’hotel Contel a Coblenza progettata dalla società Nau Großküchentechnik, hanno deciso di optare per la linea Ambach System 850, colpiti dalla grande flessibilità e robustezza della struttura.
- Nau Großküchentechnik ha seguito l’intero progetto di rifacimento della cucina installando due grandi blocchi cottura uno di fronte all’altro.
- Grazie all’architettura a telaio della linea System 850 e al sistema di giunzione Ambach, è stato possibile trasportare facilmente il blocco cottura attraverso le varie porte da attraversare prima di arrivare alla cucina. “Specie nel caso di percorsi di movimentazione complessi e di cucine piccole, la grande modularità e flessibilità delle apparecchiature Ambach rappresenta un vantaggio decisivo sul mercato”, ha commentato Andreas Körner, Amministratore Delegato di Nau Großküchentechnik.
- Per garantire maggiore flessibilità e facilitare l’eventuale sostituzione delle apparecchiature in futuro a fronte di nuove esigenze di menu, tutti i moduli di cottura sono collegati su ogni lato di entrambi i blocchi attraverso il sistema di giunzione “Ambach Joining System”.
- Tutti, dalla proprietà allo chef insieme al suo team, si sono dichiarati estremamente soddisfatti della scelta. “Tutte le apparecchiature funzionano alla perfezione. Possiamo contare su velocità di preparazione e alte prestazioni”. Non solo. I blocchi cottura Ambach si sono rivelati la scelta ottimale anche in termini di igiene e pulizia. “Entrambi i blocchi sono molto veloci da pulire, grazie alle superfici lisce, i bordi arrotondati e i basamenti neutri in acciaio H3. Un plus di non trascurabile importanza, considerata la grandezza della cucina”, hanno commentato lo chef e il team di lavoro.
- Anche la collaborazione tra Nau Großküchentechnik e Ambach ha funzionato in modo impeccabile all’insegna della massima sinergia.