L’hotel Cervosa, collocato nella zona sciistica ed escursionistica Serfaus-Fiss-Ladis in Sud Tirolo è una struttura storica 5 stelle di proprietà della famiglia Westreicher da ben 60 anni. Anche se è molto cambiato nel corso degli anni, la sua missione è rimasta immutata: offrire una vacanza indimenticabile in un posto dal panorama mozzafiato.
Gli ospiti possono scegliere tra tante attività sportive e momenti di relax in un’atmosfera unica, oltre che degustare una vasta scelta di piatti tipici tirolesi lungo tutto l’arco della giornata. A cena è possibile scegliere tra sette sale dal design diverso: dal salotto rustico della casa colonica sino all’elegante salone di epoca imperiale.
La richiesta
- Per l’hotel era necessario avere attrezzature a gas e ad alte prestazioni per riuscire a preparare circa 250 – 300 pasti al giorno, tra menu à la carte e a buffet.
- Oltre alla scelta di un produttore che offrisse massima qualità e prestazioni, era fondamentale anche puntare alla flessibilità di una cucina su misura, alla massima efficienza energetica e igiene e, non per ultima, alla facilità di gestione grazie a sistemi di controllo smart.
The solution
- La scelta è ricaduta su Ambach, ben nota per le attrezzature dalle massime prestazioni sia a gas sia elettriche.
- In particolare, l’hotel ha optato per System 850, linea particolarmente flessibile e versatile, adatta ad un intenso uso quotidiano. Il piano unico garantisce un’igiene perfetta.
- Tutte le superfici come le vasche del bruciatore, le zone utilizzate per la frittura, i canali di drenaggio del grasso, etc. hanno angoli arrotondati con ampi raggi. Inoltre, il blocco è stato realizzato su una base in acciaio inossidabile in standard igienico H3.
- In linea con le esigenze della cucina à la carte, il blocco cottura dispone di 14 fuochi aperti a gas per la massima flessibilità, un cuocipasta e una piastra con tecnologia di riscaldamento basata sui termoblocchi Ambach. Sono stati inoltre integrati due bagnomaria, un supporto per salamandra e cassetti riscaldanti su entrambi i lati del blocco cottura. Quest’ultimo, lungo più di 4 metri, può essere prolungato con ripiani pieghevoli su entrambi i lati. Proprio per le dimensioni del blocco, sono stati realizzati telai speciali per poterlo consegnare in posizione verticale.
- Il progetto, gestito dal team di MKS Falkner guidato dal responsabile Georg Falkner è stato realizzato in due mesi.