WALDVIERTLERHOF

Progetto : Waldviertlerhof
Categoria : Ristorante
Dove : Vienna – Austria
Linea : System 700
Partner : Hutterer Gastro-Systeme

Waldviertlerhof è sinonimo della cultura viennese dal 1842.
Noto inizialmente come ‘Georg-Passecker Steh-Weinhalle’, nel 2015 è stato oggetto di un’imponente ristrutturazione voluta dai noti ristoratori viennesi Alexander e Sebastian Laskowsky.
Oggi, l’eccellente cucina tipica viennese porta la firma dello chef Stefan Hartl e viene servita in sei sale diverse: dallo Zirbenstüberl al Jägerstüberl alla veranda con oltre 250 posti a sedere sino al  giardino che può accogliere altri 200 coperti.

La richiesta :

  • Dopo più di 30 anni di utilizzo intenso, era necessario rinnovare la cucina e ripensare le varie aree di preparazione per soddisfare al meglio le esigenze di lavoro.
  • La cucina inizialmente era divisa da un muro, successivamente rimosso per collegare le postazioni di lavoro attorno al blocco centrale e, dunque, sfruttare al massimo lo spazio disponibile per il personale. Proprio per questo, parte integrante del brief progettuale era la necessità di prevedere percorsi diversi per i due flussi di lavoro del team in cucina e di quello in sala.
  • Inoltre, visto il mancato utilizzo negli anni dell’area “Zewirkaum”, prima riservata alla selvaggina, era necessario creare una cucina per le preparazioni e, al contempo, adattare il magazzino agli attuali standard di igiene.
  • Non poche sono state le difficoltà da gestire, tra cui la necessità di trasportare il nuovo blocco cottura attraverso la stretta porta dell’edificio (4,5 x 1,5 m).


La soluzione :

  • Per sfruttare al meglio lo spazio disponibile ed ovviare ai limiti strutturali dell’edificio, era necessaria una soluzione su misura. Di qui la scelta della linea Ambach System 700  in esecuzione igienica e montata su zoccolo in muratura.
  • Per consentire il trasporto attraverso la porta di ingresso, il nuovo blocco è stato consegnato smontato in quattro parti, saldate poi direttamente in loco.
  • Oltre all’adattamento dei vecchi mobili ai locali esistenti, è stata installata una cucina provvisoria per lasciare il ristorante sempre aperto durante tutta la durata dei lavori.
  • La progettazione è durata circa tre mesi, mentre i lavori di ristrutturazione sei settimane.
  • I lavori si sono svolti all’insegna della massima collaborazione tra il team composto dal cliente, Hutterer Gastro-Systeme e Ambach.