PROGRESS Headquarter

Progetto: PROGRESS Headquarter
Categoria: Mensa aziendale
Dove: Bressanone – Italia
Linea: System 900
Partner: Niederbacher GmbH

PROGRESS è l’azienda leader di mercato nella realizzazione di prefabbricati in calcestruzzo e in cemento armato proposti attraverso soluzioni chiavi in mano sostenibili ed efficienti. La sua sede di Bressanone è stata realizzata tenendo conto dei più recenti studi in materia di illuminazione e qualità del lavoro. La forma dell’edificio, così come la disposizione degli ambienti interni tengono conto, infatti, dei flussi di movimento tra le singole aree di lavoro, le sale riunioni e le aree di collegamento. Anche la facciata principale, alta quasi 30 metri, è stata progettata tenendo conto dei flussi di movimento interni ed è costituita da una sequenza regolare di finestre e pareti prefabbricate in calcestruzzo.

Con otto piani e uno spazio complessivo pari a 24.500 m3, la sede di PROGRESS è stata progettata interamente in BIM con oltre 80 aziende coinvolte nella sua realizzazione.

La richiesta

  • Per la sede centrale di Bressanone, l’azienda ha pensato a un servizio di ristorazione per i suoi dipendenti diverso dalla classica mensa; un vero e proprio ristorante con catering di alta qualità e ampia offerta di piatti diversi tra cui scegliere. Un posto rilassante in cui consumare la pausa pranzo circondati da un ambiente dal design ricercato.
  • Circa 160 posti a sedere e 500 pasti da servire: il ristorante aveva indubbiamente bisogno di una cucina performante.
  • Secondo le specifiche architettoniche, è stato necessario trovare una soluzione che consentisse di gestire tutte le preparazioni utilizzando un unico blocco cottura dotato di una superficie unica continua.

La soluzione

  • Rispettando le richieste e le scelte architettoniche della struttura, è stata sviluppata una soluzione ad hoc: un blocco cottura della linea Ambach System 900 Minimal design, la scelta ideale per coniugare alte prestazioni e design accattivante. Il blocco integra tutte le attrezzature (sia quelle voluminose per le grandi preparazioni, sia quelle per le preparazioni veloci) oltre a due brasiere multifunzione Ambach IQ. Il piano di lavoro è costituito da un piano unico igienico privo di giunzioni.
  • Il cemento, materiale strettamente correlato al core business di PROGRESS, doveva rimanere elemento peculiare nella cucina, insieme a materiali quali acciaio inossidabile e superfici speciali come marmo e legno nell’area buffet.
  • Non è stato semplice gestire un blocco dal peso significativo e coniugare, nella sua progettazione, esigenze funzionali ben precise con un design accattivante. Questo è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra Ambach, PROGRESS, lo studio di architettura Dearstudio (Arch. Manuel Gschnell) e la società di consulenza foodservice Niederbacher (Thomas Krismer, Armin Romen).