Country House

Country House

Progetto: Country House
Categoria: Villa Privata
Dove: Polonia
Linea: System 700 e System 850
Partner: Gastromax Polska

Un prestigioso cliente privato in Polonia era alla ricerca di una soluzione esclusiva per la sua cucina, dal design curato ed elegante in linea con quello del resto della sua villa.

La richiesta

  • Insieme al partner Gastromax Polska, Ambach ha fornito una cucina della linea System costituita da un monoblocco a isola con finiture personalizzate e dettagli ricercati, tra cui manopole e cornici con portine in ottone spazzolato.
  • La grande versatilità delle linee System 700 e System 850 ha permesso di realizzare la configurazione più in linea con le richieste e le aspettative del cliente. È stato dunque realizzato un blocco con un lato della serie Ambach System 850 e l’altro della linea System 700.
  • La richiesta era di utilizzare sia macchine gas sia elettriche, fuochi aperti, griglia pietra lavica, cuocipasta e bistecchiera. Era inoltre necessario integrare nel blocco due tavoli refrigerati, un forno elettrico, un armadio caldo e delle cassettiere; il tutto in linea con il design generale richiesto per il progetto.

La soluzione

  • Per cambiamenti in corso d’opera richiesti dal cliente, è stato necessario trasportare l’isola attraverso la finestra noleggiando un ascensore. Con il suo peso pari a ben di 1,6 tonnellate, l’isola è stata posta orizzontalmente e movimentata con un braccio lungo 25 metri per l’ingresso attraverso la finestra, dove la tolleranza di spazio libero in cui muoversi era di soli 10 cm.
  • L’installazione è durata 5 giorni ed è stata seguita da una fase di training sull’utilizzo delle attrezzature.
  • Il progetto nella sua complessità è durato quasi due anni, con partenza nel 2020, in piena emergenza pandemica.
  • A capo del team di Gastromax Polska il project leader Przemek Cajbel

The Well Spa Resort

The Well Spa Resort

Progetto: The Well Spa Resort – Ristorante Mori
Categoria: Ristorante
Dove: Oslo, Norvegia
Linea: System 850
Partner: Metos AS

The Well è un centro benessere e spa a Kolbotn, a pochi chilometri da Oslo. Con i suoi i 10.500 mq rappresenta il più grande resort con stabilimento termale dei paesi nordici. Undici piscine in totale (sia interne che esterne), 15 tra saune e bagni turchi, più di 100 docce, un bagno con sorgenti termali giapponesi Onsen, una Hammam orientale, diverse sale relax, un ristorante e svariati bar fanno di the Well un vero e proprio paradiso per mente e corpo.

 

 

La richiesta

 

  • Nel 2020 Metos aveva già installato una linea Ambach System 850 lunga 4,5 metri nella cucina principale di The Well. A seguire, nel 2021 ha gestito anche l’installazione di una cucina a vista destinata a Mori, il ristorante di ispirazione asiatica basato sullo stile Kaiseki, ovvero la tecnica di presentazione dei piatti in chiave artistica secondo una vera e propria composizione di forme, consistenze e colori.
  • Grazie alla collocazione all’ottavo e ultimo piano, le specialità del ristorante possono essere gustate godendo di una vista spettacolare.
  • Oltre a inglobare attrezzature specifiche per la cucina asiatica, per il blocco a vista era necessario un design ricercato e ingombro minimo, visti gli spazi limitati in cucina.

 

 

La soluzione

 

  • È stato scelto un blocco cottura della linea Ambach System 850 con piano unico igienico, design moderno e garanzia di alte performance.
  • Il blocco cottura comprende 6 piastre a induzione e 1 wok, anch’esso a induzione, per la massima flessibilità e potenza.
  • Per agevolare l’installazione, Ambach ha pre-cablato il blocco includendo una scheda elettronica MCB in modo da avere solo un collegamento elettrico e alimentazione per ogni macchina integrata nel blocco.
  • La scheda MCB è stata posta sul retro per mantenere un design pulito nella parte anteriore.
    La parte superiore e i lati del blocco di cottura sono stati saldati in un pezzo unico per agevolare ulteriormente la pulizia e garantire la massima igiene.
  • Separatamente dal blocco di cottura, è stata installata anche una griglia elettrica in ghisa. Una soluzione alternativa fornita da Ambach rispetto alle griglie a carbone, in linea con le disposizioni di sicurezza previste nella struttura.

Progress

PROGRESS Headquarter

Progetto: PROGRESS Headquarter
Categoria: Mensa aziendale
Dove: Bressanone – Italia
Linea: System 900
Partner: Niederbacher GmbH

PROGRESS è l’azienda leader di mercato nella realizzazione di prefabbricati in calcestruzzo e in cemento armato proposti attraverso soluzioni chiavi in mano sostenibili ed efficienti. La sua sede di Bressanone è stata realizzata tenendo conto dei più recenti studi in materia di illuminazione e qualità del lavoro. La forma dell’edificio, così come la disposizione degli ambienti interni tengono conto, infatti, dei flussi di movimento tra le singole aree di lavoro, le sale riunioni e le aree di collegamento. Anche la facciata principale, alta quasi 30 metri, è stata progettata tenendo conto dei flussi di movimento interni ed è costituita da una sequenza regolare di finestre e pareti prefabbricate in calcestruzzo.

Con otto piani e uno spazio complessivo pari a 24.500 m3, la sede di PROGRESS è stata progettata interamente in BIM con oltre 80 aziende coinvolte nella sua realizzazione.

La richiesta

  • Per la sede centrale di Bressanone, l’azienda ha pensato a un servizio di ristorazione per i suoi dipendenti diverso dalla classica mensa; un vero e proprio ristorante con catering di alta qualità e ampia offerta di piatti diversi tra cui scegliere. Un posto rilassante in cui consumare la pausa pranzo circondati da un ambiente dal design ricercato.
  • Circa 160 posti a sedere e 500 pasti da servire: il ristorante aveva indubbiamente bisogno di una cucina performante.
  • Secondo le specifiche architettoniche, è stato necessario trovare una soluzione che consentisse di gestire tutte le preparazioni utilizzando un unico blocco cottura dotato di una superficie unica continua.

La soluzione

  • Rispettando le richieste e le scelte architettoniche della struttura, è stata sviluppata una soluzione ad hoc: un blocco cottura della linea Ambach System 900 Minimal design, la scelta ideale per coniugare alte prestazioni e design accattivante. Il blocco integra tutte le attrezzature (sia quelle voluminose per le grandi preparazioni, sia quelle per le preparazioni veloci) oltre a due brasiere multifunzione Ambach IQ. Il piano di lavoro è costituito da un piano unico igienico privo di giunzioni.
  • Il cemento, materiale strettamente correlato al core business di PROGRESS, doveva rimanere elemento peculiare nella cucina, insieme a materiali quali acciaio inossidabile e superfici speciali come marmo e legno nell’area buffet.
  • Non è stato semplice gestire un blocco dal peso significativo e coniugare, nella sua progettazione, esigenze funzionali ben precise con un design accattivante. Questo è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra Ambach, PROGRESS, lo studio di architettura Dearstudio (Arch. Manuel Gschnell) e la società di consulenza foodservice Niederbacher (Thomas Krismer, Armin Romen).

 

The Londoner

THE LONDONER

Progetto:  The Londoner
Categoria: Hotel
Dove: Leicester Square – Londra – Regno Unito
Linea: System 700, 850 & 900
Partner: Berkeley Projects Ltd

Situato a Leicester Square nel cuore dell’area West End di Londra, The Londoner è la nuova meta per eccellenza degli amanti del lusso, definibile come “super-boutique” hotel a 5 stelle. La necessità di sfruttare al meglio l’esclusiva posizione nel rispetto dei severi vincoli urbanistici ha imposto soluzioni progettuali innovative tra cui lo sviluppo dell’area commerciale sotterranea più profonda di Londra. Sei piani interrati che si sviluppano lungo circa 30 metri di profondità e altri nove piani superiori ospitano in totale 350 camere, 35 suite, una piscina sotterranea con spa, un cinema e una sala da ballo da 850 posti a sedere. A completare il tutto, un’ampia varietà di ristoranti e bar tra cui The Y Bar, The Drawing Room e The Whisky Room pensati per soddisfare ogni esigenza di lavoro e relax. 

Inaugurato a settembre 2021, The Londoner ha riscosso da subito grande interesse ospitando numerosi eventi noti, tra cui la London Fashion Week.

La richiesta

  • Era necessario sfruttare al meglio lo spazio disponibile e massimizzare la produzione attraverso soluzioni performanti e flessibili con attrezzature sia a gas sia elettriche.
  • Le attrezzature dovevano includere monoblocchi, isole di cottura disposte fianco contro fianco e attrezzature per le preparazioni.

La soluzione

  • Grazie alla grande flessibilità delle soluzioni Ambach, la società di consulenza Humble Arnold Associates ha progettato una soluzione che assicura il rispetto dei più severi standard di igiene e che si sviluppa con continuità in armonia con le colonne portanti presenti nella struttura.
  • Le attrezzature scelte delle linee Ambach System 700, 850 e 900 fornite dal kitchen contractor Berkeley Projects sono distribuite lungo 5 piani e includono la cucina per il banqueting e per lo staff, la cucina a vista e le cucine satellite, ognuna con le proprie caratteristiche specifiche per preparazioni di massa, menu à la carte e preparazioni finali.
  • “L’approccio di Ambach è stato trasparente, concreto e costante dalla fase di progettazione alla consegna sino al passaggio di consegne/formazione con il cliente”, Phil Denne, Managing Director – Berkeley Projects.
  • “È stato un piacere lavorare con Ambach. L’attenzione ai dettagli e il coordinamento sono stati eccezionali, così come la qualità dei suoi prodotti, resistenti e semplici da utilizzare. Gli chef sono al settimo cielo”, Connor White, Lead Project Manager – Berkeley Projects.

One & Only Portonovi

ONE & ONLY PORTONOVI

Progetto : One&Only Portonovi
Categoria : Hotel
Dove : Montenegro
Linea : Chef 850
Partner : Gastro-Tim

A maggio 2021 Kerzner International Group ha scelto di aprire in Montenegro la prima sede europea di One & Only Portonovi, il suo resort super lusso. Oltre al complesso alberghiero costituito da 113 camere, suite e piscine, il resort ospita anche una parte residenziale fatta di sontuose ville ognuna dotata di spiaggia e piscina private. La ristorazione di One & Only Portonovi porta la firma di Giorgio Locatelli che, con il suo ristorante à la carte ‘Sabia’, propone un menu raffinato e contemporaneo. In aggiunta, è possibile scegliere tra le proposte di ‘Tapasake Club’, ristorante giapponese, e ‘La Veranda’ con la sua autentica cucina montenegrina.

La richiesta

  • Cucine performanti per soddisfare le esigenze dei vari ristoranti: 116 coperti interni e 84 esterni per ‘La Veranda’, 81 interni, 64 esterni e altri 100 coperti a bordo piscina per ‘Tapasake Club’. Infine, altri 15 posti interni e 28 esterni per il bar. Numeri non trascurabili nella loro totalità.

  • Fondamentale coniugare le esigenze di cucine molto diverse tra loro integrando apparecchiature speciali.

La soluzione

  • Ambach ha proposto la linea Chef 850 in grado di coniugare la richiesta di alte prestazioni e personalizzazione con finiture esclusive e dettagli unici.

  • Come richiesto, per soddisfare le diverse esigenze, Ambach ha integrato alcune attrezzature speciali: dai cuocipasta ai piani a induzione, dalle brasiere multifunzione alle piastre e friggitrici, per citarne solo alcuni.

  • Nelle cucine del ristorante ‘Tapasake’ i moduli di entrambe le isole sono collegati su ogni lato attraverso l’esclusivo sistema di giunzione Ambach.

  • I piani unici igienici solidi e robusti sono in grado di resistere agli sbalzi di temperatura e si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di configurazione.

  • Grazie alle superfici lisce, ai bordi arrotondati e alle basi neutre in acciaio H3, le cucine Ambach si sono rivelate la scelta ottimale anche in termini di facilità di pulizia e igiene.

  • Per la progettazione e realizzazione delle cucine, Ambach ha lavorato insieme alla società di consulenza Gastro-Tim. I lavori sono iniziati nel 2019 per concludersi a inizio 2021. La superficie totale occupata dalle cucine è di più di 2000 mq e include anche cucine a vista con postazioni live cooking.

  • Eccellente la comunicazione tra i partner coinvolti, così come il rispetto dei tempi di consegna previsti e la soddisfazione del cliente per l’alta qualità del prodotto e la puntualità nell’installazione.

Mandarin Oriental Bosphorus

MANDARIN ORIENTAL BOSPHORUS

Progetto : Mandarin Oriental Bosphorus
Categoria : Hotel
Dove : Istanbul – Turchia
Linea : System 700, System 850 & System 900
Partner : Makpa  

L’hotel 5 stelle lusso Mandarin Oriental Bosphorus è collocato in una posizione strategica per visitare la vivace Istanbul e rappresenta, al tempo stesso, un’oasi urbana in cui rilassarsi tra piscine e spa circondati dalla rigogliosa vegetazione di giardini e parchi. Due soli piani esterni, ma ben sette altri collocati sotto il livello del mare regalano un’esperienza di soggiorno decisamente irripetibile.
I due ristoranti al suo interno Novikov e Hakkasan sono tra le mete gastronomiche più note e gettonate della città.

La richiesta

  • Le cucine dell’hotel dovevano essere estremamente performanti per soddisfare le esigenze dei ristoranti e del catering da preparare in occasione di eventi.
  • Erano dunque necessarie attrezzature di altissima qualità all’altezza del prestigioso hotel e del livello della sua offerta culinaria.


La soluzione

  • Per questo, la società di consulenza MAKPA ha proposto con successo le cucine Ambach nelle linee System 700, System 850 e System 900. Le attrezzature destinate alle diverse aree sono state accuratamente selezionate in base alle diverse esigenze.
  • La grande flessibilità e modularità di configurazione in senso verticale e orizzontale insieme allo speciale sistema di giunzione Ambach hanno reso questo progetto un vero successo con piena soddisfazione del cliente.
  • MAKPA ha lavorato a questo progetto per circa 2 anni. Il direttore generale Hakan Küçüker insieme al suo vice Barkın Yeşilova hanno guidato il team di progettazione in stretta sinergia con Ambach.

NOBU HOTEL PORTMAN SQUARE

NOBU HOTEL
LONDON
PORTMAN SQUARE

Progetto: Nobu Hotel London Portman Square  
Categoria: Ristorante & Hotel
Dove: Londra – Regno Unito
Linea: System 850 
Partner: Design Consultant – Graham Barrie Design.
Kitchen Contractor – Berkeley Projects Ltd 

Collocato nell’elegante quartiere di Marylebone al centro di Londra, il Nobu Hotel London Portman Square è sinonimo di lusso ed eleganza.
Ultima e più recente apertura europea per l’iconico marchio di fama mondale Nobu, questo hotel dispone di 249 tra camere e suite e ospita al suo interno una serie di locali di fama mondiale tra cui: Nobu Restaurant, Nobu Bar e Nobu Terrace, oltre al bar ristorante The Lounge.

La richiesta

  • La cucina collocata al primo piano del nuovo hotel doveva essere all’altezza del “Nobu Style”, ormai un ‘marchio’ internazionale che contraddistingue i ristoranti Nobu in tutto il mondo.
  • Per soddisfare gli altissimi gli standard di qualità richiesti, le attrezzature dovevano dunque essere robuste, performanti e flessibili per rispondere ai diversi tipi di menu destinati a cene raffinate piuttosto che eventi.
  • 200 i coperti del ristorante, 70 quelli di bar e terrazza e altri 80 posti a sedere disponibili presso The Lounge.
  • Le svariate limitazioni imposte dallo spazio disponibile in cucina imponevano il ricorso ad attrezzature su misura a gas ed elettriche.
  • Inoltre, l’area di passaggio frontale sulla cucina rendeva non trascurabile l’aspetto estetico: la cucina doveva essere anche bella da vedere, in linea con l’eleganza e il design della struttura.

La soluzione

  • La linea Ambach System 850 è stata la scelta più giusta per rispondere al meglio alle richieste di Nobu. Modularità, prestazioni e facilità di pulizia grazie al sistema di giunzione igienico, le basi in H3 e il design del blocco pensato per adattarsi senza difficoltà ai limiti strutturali.
  • Sono state fornite:
    • Cucina principale: bruciatori aperti, grill, salamandra, forno, friggitrici, cuocipasta, grill e plancha
    • Cucina satellite: bruciatori aperti, forno, friggitrice, plancha e salamandra
    • Attrezzature singole: due brasiere a gas ribaltabili, due pentoloni statici a gas, bruciatori aperti, friggitrici a gas, grill e plancha
  • Non poche le difficoltà di installazione legate principalmente alle limitazioni di accesso al sito. Ambach, la società di consulenza Graham Barrie Design e il team di project management di Berkeley Projects hanno lavorato in sinergia garantendo consegna nei tempi previsti e pieno rispetto del budget assegnato.
  • “Ambach fornisce una vasta gamma di attrezzature a gas ed elettriche, adatte sia a grandi numeri sia alla ristorazione più esclusiva. System 850 è stata la scelta perfetta per Nobu Hotel, Portman Square. Mi hanno supportato in tutte le fasi del progetto sino alla conclusione. Il risultato finale è fantastico e rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo. Comprendo bene la soddisfazione finale del team Nobu”, afferma Graham Barrie – Graham Barrie Design.
  • “Impareggiabile qualità delle finiture e combinazione ideale di funzionalità ed eleganza. Anche l’assistenza post-vendita di Ambach è una garanzia. Toby Magness e il suo team sono sempre disponibli”, aggiunge Oliver Tuff – Berkeley Projects Ltd.
  • “Le attrezzature Ambach sono versatili, robuste e semplici da usare; abbiamo il pieno controllo della cucina e sono anche facili da pulire”, dichiara Michael Paul – Executive Chef, Nobu Hotel, London Portman Square.

U TLUSTÝCH

U TLUSTÝCH

Progetto: U Tlustých 
Categoria: Ristorante
Dove: Lednice – Valtice -Repubblica Ceca
Linea: System 850
Partner: Goz Gastro s.r.o. 

U Tlustých è un noto ristorante ubicato in un’altrettanto popolare meta turistica, Lednice – Valtice nella Repubblica Ceca, un complesso naturale-culturale patrimonio UNESCO tra i più grandi d’Europa.
In attività dal 2009, il ristorante offre piatti tipici regionali insieme a specialità della cucina europea.

La richiesta

  • La famiglia Tlustý proprietaria della struttura aveva deciso di rinnovare la cucina in modo più funzionale e performante per garantire un alto livello di qualità degno della fama del ristorante.
  • Media pasti: 400-600 al giorno con picchi di 800 nelle ore di punta.
  • La vecchia cucina era collocata in uno spazio limitato e costituita da attrezzature di fornitori diversi assemblate senza un preciso criterio. Limitata la potenza elettrica.


La soluzione

  • La società Goz Gatro s.r.o. ha supportato la proprietà nella ricerca della soluzione più in linea con le esigenze dell’attività ristorativa. La scelta è ricaduta sulla linea modulare System 850 Ambach.
  • Sono stati installati blocchi cottura sia elettrici che a gas. Nel dettaglio: friggitrice e piastra a gas con due zone di cottura, cuocipasta, bagnomaria e brasiera multifunzione elettrici.
  • Nel blocco cottura sono state inoltre predisposte delle aree per lo stoccaggio, un piano unico per il servizio e un ripiano superiore con rubinetti d’acqua incorporati.
  • I lavori per il rifacimento della cucina sono durati in totale due mesi, mentre l‘installazione della cucina ha richiesto un solo giorno.
  • Team di lavoro:
    • Goz Gastro sotto la guida di Pavel Doležal a capo della produzione
    • Marek Horák e Aleš Hrad: ufficio tecnico
    • Arch Anna Fajkus – progettazione

HOTEL GASTHOF STEINEGGER

HOTEL GASTHOF STEINEGGER

Progetto: Hotel – Gasthof Steinegger 
Categoria: Hotel & Ristorante
Dove: Appiano – Alto Adige – Italia
Linea: System 850 & System 900
Partner: Niederbacher 

L’hotel – Gasthof Steinegger ***è la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax ma anche delle escursioni a stretto contatto con la natura. Collocato ad Appiano sulla strada del Vino, il comprensorio vinicolo più importante dell’Alto Adige, offre un panorama esclusivo grazie alla sua posizione strategica a 600 metri di altezza.

L’hotel – Gasthof Steinegger ***è ben più di un hotel. La Famiglia Eisenstecken delizia gli ospiti con i piatti tipici della cucina altoatesina abbinati a una vasta scelta di antipasti della cultura culinaria italiana. Le prelibatezze sono proposte all’interno del ristorante e della terrazza panoramici, nella “Bauernstube” e infine all’ombra del porticato durante i mesi estivi.

La richiesta

  • La proprietà aveva bisogno di rinnovare e ampliare la vecchia cucina con attrezzature più innovative e performanti.
  • Secondo il progetto di ristrutturazione generale era prevista l’unione tra la vecchia parte dell’edificio e la nuova con non poche criticità da gestire.
  • Era dunque necessaria una cucina progettata su misura nel rispetto dei numerosi vincoli strutturali presenti.


La soluzione

  • Il cliente non ha avuto dubbi nella scelta di Niederbacher e del suo partner storico Ambach. Le proposte progettuali e le tecnologie dell’azienda hanno subito convinto la famiglia Eisenstecken.
  • È stato scelto un blocco cottura della linea modulare System 850 dotato di componenti elettriche e a gas.
  • Il monoblocco è attrezzato con piastre a induzione, cuocipasta e tuttapiastra della linea System 900, dotata di una maggior superficie di cottura. Per una vasca cuocipasta è stata inoltre predisposta la speciale resistenza Sous-vide.
  • Grazie alla grande flessibilità e alle prestazioni elevate garantite da Ambach, la nuova cucina può così servire fino a 400 pasti al giorno, 250 coperti e 90 ospiti dell’hotel.
  • Le apparecchiature elettriche sono state collegate a un sistema di ottimizzazione dell’energia che consente un potenziale risparmio di corrente sino al 30%.
  • L’intero progetto di ristrutturazione è durato un anno, mentre l’installazione dell’impianto di cottura si è svolta nell’arco di 10 giorni senza intoppi. La realizzazione/cantiere: 4 mesi. I tecnici esperti del Niederbacher Serviceteam hanno seguito anche la formazione del personale in cucina prima della riapertura.
  • Parte del team di progetto il consulente: Hannes Hofer e il progettista: Markus Sölva.

ASTIR PALACE

FOUR SEASON ATHENS ASTIR PALACE

Progetto: Four Seasons Athens – Astir Palace
Categoria: Hotel
Dove: Vouliagmeni – Atene – Grecia
Linea: Chef 850 & System 900
Partner: Xenex, Foodservice Humble Arnold & Associates

Four Seasons Astir Palace Hotel Athens è il punto di riferimento dell’ospitalità alberghiera in Grecia.
Collocato sulla riviera ateniese, Four Seasons è il luogo ideale per chi cerca una tranquilla fuga sul mare pur rimanendo a soli 30 minuti dal centro storico della città.  

Al suo interno, un’ampia varietà di ristoranti rende l’offerta gastronomica decisamente versatile. Si va da ‘Pelagos’, meta per eccellenza per gli amanti di piatti innovativi ma saldamente ispirati alle tradizioni dell’Egeo a ‘Taverna 37’, ristorante sul mare a base di specialità locali sino a ‘Mercato’, elegante trattoria italiana. Porta il nome di ‘Astron’, invece, la lounge informale aperta lungo l’intero arco della giornata e ‘Avra’ l’altra lounge con vista mozzafiato.

La richiesta

  • In occasione degli imponenti lavori di ristrutturazione, sono state rinnovate le attrezzature di tutte le cucine al servizio dei ristoranti e lounge bar dell’hotel.
  • Le richieste e gli standard di qualità da assicurare erano decisamente elevati. Per soddisfare le tante proposte culinarie offerte dell’hotel era necessario puntare su attrezzature estremamente performanti. Nulla poteva essere lasciato al caso.


La soluzione

  • Per le nuove cucine, Four Seasons ha scelto la società di consulenza Humble Arnold & Associates che ha proposto le cucine Ambach nelle linee Chef 850 per la massima modularità e flessibilità di configurazione e System 900, solida e robusta per soddisfare le esigenze di grande produttività.
  • Il progetto è stato seguito da Xenex, società che vanta una lunga collaborazione con Ambach e che, grazie alla sua esperienza, è riuscita a soddisfare al meglio le richieste del cliente sia in termini di qualità sia di rispetto dei tempi di consegna.
  • Il progetto è stato ultimato in un anno esatto con risultati finali che hanno di gran lunga soddisfatto, se non addirittura superato, le aspettative del cliente.